Ciao da Tramonti
La Val Tramontina è l’angolo verde smeraldo delle Dolomiti Friulane, patrimonio dell’Umanità: una terra ricca di natura, storie e luoghi raccontati dalle illustrazioni di selezionati artisti e giovani disegnatori che si incontrano qui per un lungo weekend ad alto contenuto artistico.
Cos’è, Dove siamo, Chi siamo
Un progetto
Con il contributo
Edizione 2025
Val Tramontina
Giovedì 22 maggio
> 18.30 > Tramonti di Sopra > Municipio
Premiazioni del Concorso nazionale di illustrazione sul tema «Il lupo»
Giunto alla terza edizione, il concorso per autori Under 35 ha visto la partecipazione di 507 opere. La giuria, presieduta da Elena Casagrande (fumettista per Marvel e DC Comics, vincitrice nel 2021 dell’Eisner Award per la Miglior nuova serie), ha selezionato venti opere, tra queste le dieci finaliste ed infine le tre vincitrici, che andranno a completare la collezione di cartoline di quest’anno insieme a quelle degli illustratori invitati a Ciao da Tramonti 2025. Finalisti e vincitori del concorso saranno ospiti e protagonisti in Val Tramontina per una serie di incontri con professionisti del settore e durante gli eventi della rassegna.
Venerdì 23 maggio
> 19.30 > Tramonti di Sotto > Campeggio Bosco Bandito
Performance di disegno dal vivo degli illustratori
Un pannello gigante, quattro pennarelli, due conduttori, tanti artisti e il pubblico: tutti insieme collaborano a un gioco surreale in cui arte e improvvisazione prendono forma in pochi minuti. In scena i finalisti del concorso, gli illustratori ospiti e forse... anche tu!
a seguire, in concerto
The Crazy Etilic Band
Rock pionieristico acrobatico friulano
Sabato 24 maggio
> 15.00 > Tramonti di Sotto > Pro loco Valtramontina
Due guide turistiche per l’aldilà e l’aldiquà
Presentazione delle autoproduzioni Guida turistica agli aldilà possibili e Guida turistica agli aldiquà selvatici, intervengono Hurricane e Venanzio di Čapek Magazine.
> 17.30 > Tramonti di Sotto > Casa della Conoscenza
Inaugurazione mostra Ciao da Tramonti 2025
> dalle 19.30 > Tramonti di Sotto > Pro loco Valtramontina
Dediche e disegni
a seguire, in concerto
Radio Zastava
Etno-balcanico
Dal 24 maggio al 29 giugno
> Tramonti di Sotto > Casa della Conoscenza
Mostra delle illustrazioni 2025
Da lunedì a domenica 8.30 - 12.30, da giovedì a sabato 8.30 - 12.30 / 16.30 - 19.00. Chiusa il 2 giugno.
Per visite la domenica pomeriggio prenotarsi con tre giorni di anticipo alla mail ciaodatramonti@gmail.com
Il programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà degli organizzatori.
Cemont
Creazioni Indigeste
Con il contributo di
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Comune di Tramonti di Sotto
Comune di Tramonti di Sopra
Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
Polisportiva Valtramontina
Oplon APS
Bosco Bandito
Pro Loco Valtramontina
Partner
Agriturismo Borgo Titol
Albergo Wellness Ristorante Da Febo
Banca 360 FVG
Tutti i materiali plastici realizzati per l’iniziativa, una volta dismessi, vengono donati alla Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri per essere utilizzati nei laboratori di PVC riciclato nel Carcere di Santa Maria Maggiore di Venezia.